DIVENTA GREEN COORDINATOR
Con una formazione teorica, momenti di co-progettazione e acquisizione di strumenti pratici, saprai:
analizzare i contesti per definire la migliore strategia per la transizione ecologica dell’ente
favorire l’ascolto attivo e mediare le esigenze dei team multidisciplinari
accompagnare l’organizzazione culturale alla ricerca delle soluzioni per lei più efficaci
definire un piano operativo concreto che guidi le imprese culturali
LE FASI DEL PROGETTO
Questo percorso si articola in tre fasi per la durata complessiva di 10 mesi:
FASE 1
FORMAZIONE
FASE 2
CO-PROGETTAZIONE
FASE 3
PIANO OPERATIVO
FASE 1
FORMAZIONE
DA NOVEMBRE 2024 A GENNAIO 2025
Percorso di formazione della durata di 66 ore (36 online e 30 in presenza) per acquisire vocabolario e competenze sui fondamenti dell’ambientalismo scientifico, conoscenza delle specificità del settore culturale e creativo, strumenti e pratiche del service design, metodi di progettazione dall’idea a all’impatto, nozioni base di gestione e sostenibilità economica dei percorsi di transizione ecologica.
Al termine del percorso di formazione a ogni Green Coordinator sarà assegnato uno dei 75 enti partecipanti a Green Culture.
LA FACULTY
FASE 2
CO-PROGETTAZIONE
MARZO 2025
Una giornata di sopralluogo nella sede dell’ente e 3 giornate di workshop in presenza a Torino con l’ente culturale abbinato e guidati da team multidisciplinari per progettare insieme la roadmap della transizione ecologica dell’ente.
Al termine di questa fase il green coordinator consegnerà il piano operativo all’ente.
FASE 3
PIANO OPERATIVO
ESTATE 2025
Definizione e rilascio del Piano Operativo dell’ente a opera del Green Coordinator, a valle del percorso di coprogettazione.
Lo strumento descrive le azioni concrete che l’ente deve intraprendere per ridurre l'impronta ecologica delle proprie produzioni, per migliorare la gestione delle risorse e dei processi, per implementare pratiche sostenibili e promuovere la responsabilità ambientale.
Il Piano Operativo comprende misure specifiche, tempi di attuazione e indicatori di monitoraggio per valutare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
SCOPRI DI PIÙ SUL PERCORSO DA GREEN COORDINATOR
Guarda il webinar
Leggi di più sul percorso